
La competizione sarà articolata in squadre rivali che rappresenteranno i nove Castelli della Repubblica. Ogni squadra sarà composta da 4 elementi di cui 2 under 16 (un bambino/ragazzo e una bambina/ragazza) e due over 16 (un uomo e una donna). Gli elementi della squadra si alterneranno fra i diversi giocatori senza alcun limite; tuttavia la squadra dovrà essere sempre composta da 2 under 16 (un bambino/ragazzo e una bambina/ragazza) e due over 16 (un uomo e una donna).
Il torneo avrà inizio il 18 ottobre 2017 o al raggiungimento di almeno 8 castelli partecipanti.
Durante le giornate di gioco, 8 squadre (ognuna rappresenterà un Castello) giocheranno scontri diretti, mentre una squadra/Castello a rotazione riposerà. Con un sistema di assegnazione a punti su partite vinte individuali e a squadra, si andrà a stilare una classifica che a fine torneo, assegnerà Il Trofeo dei Castelli, una importante trofeo con targa del Castello vincitore, che sarà detenuta da Castello vincente fino all’assegnazione del Trofeo dei Castelli dell’anno successivo.
Il Castello/squadra vincente, si aggiudicherà inoltre anche un premio in denaro di € 1.000 che il responsabile della squadra/Castello vincente sceglierà a chi devolvere (ente benefico, chiesa, famiglie bisognose, chi necessita di cure, ecc.).
L’assegnazione dei giocatori di ogni squadra, verrà curata dal direttore di gara che sarà il referente del Comitato Organizzatore (Federazione Sammarinese Bowling) per la coordinazione delle serate di gioco, la tenuta dei punteggi, ecc. Sono ammessi tutti i giocatori residenti a San Marino. La residenza di ogni giocatore stabilirà la squadra/Castello di appartenenza.
Ad ogni giocatore verrà consegnata una maglietta serigrafata sul retro con lo stemma del Castello di appartenenza, mentre davanti potranno trovare spazio loghi e/o scritte di enti e aziende sponsorizzatori. Ogni giocatore dovrà indossare la maglietta durante la propria partecipazione alla competizione.
I costi dell’adesione al Trofeo dei Castelli sono interamente sponsorizzati dalla Federazione Sammarinese Bowling o da aziende e/o associazioni sponsorizzanti. Ogni giocatore avrà l’unico obbligo di sottoscrivere il tesseramento annuale alla Federazione ad un costo di € 10.00 comprensivo di assicurazione.
Durante tutta la durata del Trofeo dei Castelli, verranno inoltre organizzati mini tornei individuali o a coppia/tris/squadra con ricchi premi, corsi gratuiti di formazione e preparazione, meeting e altri eventi.
REGOLAMENTO
Competizione a squadra da 4 composta da una ragazza under 16 un ragazzo under 16 una donna over 16 ed un uomo over 16. Ogni squadra rappresenta un Castello della Repubblica di San Marino e questi si incontrano fra di loro due volte (andata e ritorno).
Ogni serata di competizione giocano 8 Castelli ed uno riposa ( o se desidera può allenarsi gratuitamente). La competizione è ad incontri diretti giocatore 1 contro giocatore 1 (le ragazze under 16); giocatore 2 contro giocatore 2 (i ragazzi under 16); giocatore 3 contro giocatore 3 (le donne over 16); giocatore 4 contro giocatore 4 (gli uomini over 16); chi vince si aggiudica 2 punti in caso di pareggio 1 punto ciascuno. Il punteggio totale più alto fra le due squadre avversarie si aggiudica altri 2 punti in caso di pareggio un punto per squadra.
Ogni serata di competizione si giocano 3 partite, ad ogni partita vengano assegnati 10 punti, quindi ogni serata vegano assegnati un totale di 30 punti.
Dopo ogni partita la squadra è libera di cambiare uno o più giocatori (quindi un Castello può utilizzare 12 giocatori per serata).
Nel caso manchi un giocatore o giocatrice, sarà assegnato un punteggio fisso per gli under 16 di 70 per partita, per gli over 16 di 110 per partita e questo punteggio per partita viene denominato “BLIND”. Quindi l’avversario del giocatore mancate per ottenere i 2 punti deve battere il “BLIND”.
Il punteggio totale di tutte le partite giocate da ogni Castello sarà conservato e potrà essere utilizzato qualora a fine competizione risultasse un pareggio fra le due vincenti.
Ogni squadra dovrà nominare un proprio capitano, il capitano dovrà comunicare con il responsabile della competizione i nomi dei partecipanti della sua squadra ed eventuali cambi. Inoltra dovrà seguire i risultati e riportarli sul proprio foglio di gara i risultati e punti acquisiti e/o subiti della propria squadra. Qualora un Castello non abbia un capitano sarà compito della direzione di gara assumersi tale impegno.
Come regola chi prima si iscrive prima gioca ed i nuovi arrivi avranno spazio in squadra con lo stesso principio. Per partecipare devi essere residente in territorio ed essere iscritto alla Federazione Sammarinese Bowling (costo euro 10 compreso l’assicurazione annuale).